OPERA DOMANI


SCUOLA PRIMARIA MANIAGO CAPOLUOGO

“Opera domani.” è un  progetto che intende avvicinare gli alunni della scuola dell'obbligo all'opera lirica. E' alla sua 19a edizione. Ogni anno viene  selezionata un'opera lirica da presentare ai ragazzi della scuola dell'obbligo.

La caratteristica principale di Opera domani sta nella partecipazione attiva del pubblico alla rappresentazione: bambini e ragazzi infatti intervengono durante lo spettacolo, cantando dalla platea alcune pagine dell'opera ed eseguendo alcuni semplici movimenti, appositamente scelti e appresi nei mesi precedenti la rappresentazione.

Un'altra essenziale caratteristica è l'aggiornamento degli insegnanti, che nei mesi precedenti lo spettacolo frequentano dei corsi di formazione riconosciuti dal Ministero della Pubblica Istruzione.

 

MILO E MAYA E IL GIRO DEL MONDO opera di M. Franceschini; libretto di L. Capaccioli

Personaggi :                     Cantanti :

Milo                                    tenore

Maya                                  soprano

Gian Gianni                        tenore

Tarik                                   baritono

Wang Chofei                      baritono

Sharma                              soprano

aiutanti Tarik

coro chef                            coro e ragazzi delle scuole

avventori ristorante

camerieri

regia : C. Leboutte

scene e costumi : N. Maufroy e i ragazzi delle scuole

coreografa : I. Lamouline

Orchestra 1813

Trama dell'opera :

E' l'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze estive: Milo ha l'ultima occasione per confessare a Maya i suoi sentimenti. Si fa coraggio, ma sul più bello è sopraffatto da Gian Gianni, il bullo della scuola. I due ragazzi si contendono l'attenzione di Maya: Gian giann le propone di uscire con li, Milo le promette di portarla a fare il giro del mondo in bicicletta, in una notte, con soli 20 euro. Gian Gianni lo deride, anche perchè Milo è un povero ragazzo, ma la sua proposta è talmente bizzarra che Maya accetta. I due partono in bicicletta per il loro viaggio, inseguiti da Gian Gianni sul suo motorino. L'avventura inizia: ogni quartiere rappresenta un continente nel quale i ragazzi trovano un ristorante dove assaggiare piatti tipici, ma soprattutto dove possono entrare in contatto con una nuova cultura. Gian Gianni li pedina e tenta di boicottare la serata dei due ragazzi. Milo e Maya conosceranno l'Africa, l'Asia e l'America, grazie alle ricette e ai racconti di Tarik, Wang Chaofei e Sharma. L'opera e il viaggio si chiudono con un happy end: lo scontro finale di Gian Gianni con Milo verrà risolto da Maya che proporrà a entrambi di partire insieme per nuove avventure.


COMPETENZE

TRASVERSALI: identità, cittadinanza, autonomia

DISCIPLINARI di italiano, musica, arte, educazione fisica

DA ESTRATTO CURRICOLO - PLURILINGUISMO

  • è consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti (plurilinguismo).
  • Riconosce l'esistenza di differenti sistemi linguistici e culturali.
  • Manifesta una consapevolezza plurilingue ed una sensibilità interculturale.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

MUSICA

Codificazioni

·    Imita, riproduce e produce suoni con il corpo, la voce gli oggetti e gli strumenti

·    Imita e riproduce ritmi con il corpo, la voce gli oggetti e gli strumenti

·    Esegue semplici canti per imitazione

·    Prende coscienza del proprio ritmo, motoriamente; individua il ritmo degli altri o di suoni e rumori naturali

·    Si muove sulla pulsazione

·    Mantiene la pulsazione costante in una filastrocca, una musica, un canto

Espressività

·    Intuisce il carattere espressivo di brani ascoltati

·    Utilizza la voce in modo espressivo o creativo per recitare, parlare, cantare

ITALIANO

Ascolto e comprensione

·    Ascolta messaggi orali  per: individuare il contenuto globale, ricavare informazioni essenziali (P/L/T , successione temporale, rapporti logici), eseguire  consegne, coglierne lo scopo

·    Presta attenzione al tono, alle pause, alla mimica e ne tiene conto per la comprensione.

Uso del lessico

·    Riconosce la presenza di termini non noti , chiede il significato/ ricerca il significato sul

·    dizionario/ricava il significato desumendolo dal contesto

Organizzazione delle idee

·    Utilizza il linguaggio orale per : comunicare un bisogno, chiedere chiarimenti o ulteriori informazioni, raccontare un esperienza personale/ collettiva e/o storia, rispettando l ordine cronologico ed utilizzando correttamente i connettivi temporali, rispondere a domande poste dall insegnante o dai compagni, dare istruzioni, partecipare alla costruzione di storie collettive/contribuire all apprendimento, interpretare drammatizzazioni

·    Interviene  nella conversazione con domande e risposte pertinenti

·    Interviene  nella conversazione, rispettando il proprio turno e tenendo conto dell argomento

Lettura ad alta voce

·    Legge in modo scorrevole testi scritti di vario genere con pause appropriate ed espressività

·    Adatta il proprio comportamento di lettura a scopi diversi :

o  per scoprire argomento e sottoargomenti tratta il testo ( lettura esplorativa)

o  cercare informazioni, dati specifici (lettura di ricerca-dati)c) capire in maniera approfondita i contenuti del testo (lettura analitico –argomentativa)

o  capire in maniera approfondita come è formalmente fatto il testo e valutarne gli aspetti formali (lettura analitico-formale)

Cogliere informazioni

·    Utilizza i dati esterni di un testo per fare ipotesi utili alla comprensione

·    Individua informazioni , concetti , idee e scopre le relazioni logiche tra essi 

·    In diversi tipi di testo, sceglie le informazioni essenziali, le rappresenta in schemi per memorizzarle e verbalizzarle

Struttura testuale

·    Coglie e tiene conto dei fenomeni di coesione testuale che indicano l organizzazione del testo (connettivi, titolazione, scansione in capoversi e paragrafi, rilievi grafici&)

·    Completa schemi vuoti, mappe, tabelle individuando i concetti e i legami logici tra essi

·    Riconosce le procedure usate : narrare, descrivere, argomentare in senso logico

·    Individua in un racconto la linea narrativa e i rapporti logici

·    Rileva gli elementi essenziali : fatti, persone, animali, oggetti, luoghi, tempi

·    Rileva il descrivere attraverso l uso di dati di posizione (i piani/zoomata)

·    Rileva dati sensoriali

·    Riconosce i vissuti espressi

·    Completa schemi e mappe di un testo espressivo

Rielaborare un testo

·    Utilizza le informazioni esplicite ed implicite contenute in un testo letto per rispondere a domande

·    Utilizza le informazioni esplicite ed implicite contenute in un testo letto per inserirle in uno schema/tabella

·    Utilizza le informazioni  contenute in un testo denotativo/connotativo letto per sintetizzare/riassumere/parafrasare

Pianificare

·    Utilizza strumenti e linguaggi grafici per raccogliere e organizzare le idee

Scrivere testi

·    Descrive persone , animali, ambienti con funzione denotativa

ARTE

Espressività

·    Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo (grafiche, plastiche, multimediali&) utilizzando materiali e tecniche adeguate e integrando diversi linguaggi.

EDUCAZIONE FISICA

Espressività

•         Utilizza in modo personale il corpo e il movimento per esprimersi, comunica stati d’animo, emozioni e sentimenti, anche nelle forme della drammatizzazione

Assume e controlla in forma consapevole diversificate posture del corpo con finalità espressive


METODOLOGIA E STRATEGIE

Il libretto d'opera

Dopo l'esplorazione individuale, a coppie, in piccoli gruppi del libretto del progetto, lettura collettiva delle scene dello spettacolo e raccolta delle osservazioni degli alunni riguardo il tipo di testo. Sintesi delle osservazioni per coglierne lo scopo, la struttura, lo stile.

·    Individuazione di P/L/T e  della linea narrativa dello spettacolo.

·    Individuazione  di P/L/T e delle sequenze delle storie contenute nello spettacolo.

Canto corale, ritmi, sonorità e melodie e strumenti tradizionali di Marocco, India, Cina, Stati Uniti d'America

•       conversazione guidata sull'idea che gli alunni hanno circa la composizione di un'orchesta , sia come numero di componenti che come strumenti presenti.

•       Analisi di un'immagine che mostra la composizione di un'orchestra suddivisa in settori e formulazione di ipotesi circa i nomi attribuiti ai vari settori.

•       Lettura di un testo inerente l'argomento e sottolieatura con colori diversi, delle informazioni che spiegano i nomi delle varie tipologie di strumenti.

•       Ascolto  del suono prodotto da strumenti appartenenti a diverse tipologie e llibero sfogo・alle asociazioni di sensazioni e immagini che i suoni suscitano negli alunni.

•       Ascolto del suono prodotto da alcuni strumenti etnici dei paesi citati nell'opera ( dizi-Cina, oud- Marocco, sarangi- India , balafon ・Africa sud-Sahariana).

La scenografia in uno spettacolo, tecniche varie

•      partendo dall'osservazione del mondo vegetale prossimo agli alunni, ricavarne le caratteristiche principali.

•      Lettura dal sussidiario e schede di approfondimento selezionate dall'insegnante.

•      Conversazione guidata su alcune piante da cui si ricavano alcuni degli ingredienti citat nell'opra ・Milo e Maya e il giro del mondo・( es. riso, il frumento...).

Informazioni sui Paesi citati nell'opera la montagna, la collina, la pianura: caratteristiche fisiche e antropiche, lessico specifico

•       Osservazione di immagini per desumere le caratteristiche relative alla montagna/della collina/della pianura.

•       Lettura di testi informativi proposti dall'insegnante e/o del libro di testo per individuare, ritrovare nel testo le informazioni fondamentali: --‐ caratteristiche fisiche --‐ origini --‐ flora e fauna --‐ attività umana

•       Utilizzo delle informazioni contenute nei testi letti per rispondere alle domande dopo aver cercato e sottolineato le risposte nel testo.

•       Individuazione in ogni domanda una parola chiave per costruire uno schema riassuntivo da utilizzare poi per esporre oralmente i contenuti studiati.

•        Esercizi di completamento recuperando i contenuti studiati.

Informazioni sui Paesi e sui continenti citati nell'opera ( Africa- Marocco , Asia- Cina e India, America- Stati Uniti- Europa)

•      localizzazione dei paesi citati sul planisfero e sul mappamondo.

•      Ricerca su internet della bandiera degli stati citati e della simbologia dei colori/simboli in esse contenuti.

•       Analisi della carta fisica dei vari stati citati per rilevarne, a grandi linee, alcune caratteristiche morfologiche ( presenza di pianura, catene montuose, fiumi, mari...) e delle carte politiche per individuarne la capitale e i pesi confinanti.

•       Intervista ai compagni provenienti da alcuni dei paesi citati per conoscere pi nel dettaglio le pietanze citate nello spettacolo.


ESPANSIONE DEL PERCORSO

L’esperienza vissuta dagli alunni è stata altamente motivante tanto che loro stessi hanno chiesto di mostrare ai genitori ciò che avevano imparato. Si è deciso pertanto di organizzare uno spettacolo destinato ai genitori di entrambe le classi.

La SECONDA si è occupata di:

•         Predisporre alcune scene utilizzando i disegni realizzati per lo spettacolo del 13 aprile (Teatro Verdi Pordenone)

•         Scrivere la presentazione

•         Realizzare i cambi scena

•       Cantare assieme alla classe terza A

La TERZA si è occupata di:

•         rivedere la sceneggiatura in un'ottica di riduzione del testo, individuazione delle scene e per ciascuna scena individuazione dei personaggi delle loro caratteristiche fisiche ( abbigliamento) e non ( gestualità , espressività della voce) e dei luoghi ( oggetti di scena , fondali).

•         mettere in scena il testo ( imparare a memoria le batture, associare comportamenti, gestualità , intonazone della voce..)

•         provvedere al reperimento degli oggetti di scena e dei costumi

•         cantare assieme alla classe 2^C.

Per la realizzazione lo spettacolo ci si è avvalsi della collaborazione di un genitore della terza A che si è fatto carico degli aspetti tecnici (proiezioni, musiche …) e dell’esperta in canto corale, insegnate Milena Zanin. Inoltre lo spettacolo è stato documentato tramite filmato a cura di 2 genitori della classe seconda C.


ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO

•      Formazione dei docenti attraverso due incontri che si sono tenuti a Pordenone presso il teatro Verdi e riguardanti le parti musicali da far apprendere agli alunni e i possibili sviluppi interdisciplinari della proposta progettuale;

•      presentazione dell'iniziativa agli alunni e alle famiglie;

•      conoscenza dell'opera “ Milo e Maya e il giro del mondo” attraverso la lettura del libretto e l'ascolto delle musiche e delle parti musicali;

•      attività di preparazione dei canti e delle scenografie ( casette, occhiali, pianeti) per la partecipazione allo spettacolo del 13 aprile al teatro Verdi di Pordenone;

•      attività di approfondimento : conoscenza dei paesi Marocco, India, Cina, Stati Uniti d'America e del continente Europa attraverso riferimenti geografici, letterari e culinari;

•      Valorizzazione della presenza degli alunni stranieri presenti nelle classi attraverso la spiegazione delle pietanze citate nell'opera e conoscenza di nuovi ingredienti e nuove abitudini e tradizioni;

•      partecipazione attiva allo spettacolo del 13 aprile.


RISULTATI CONSEGUITI

  • partecipazione attiva allo spettacolo
  • avvicinamento degli alunni alla realtà operistica
  • incremento delle abilità di collaborazione e della coesione tra gli alunni
  • incremento delle conoscenze degli alunni per le realtà culturali dei Paesi di riferimento nell'opera alcuni dei quali sono paesi di origine dei compagni di classe
  • incremento delle abilità di canto corale e delle abilità espressivo manipolative

Insegnante Referente per la documentazione Cristina Simonella

Download
Opera domani
Maniago14_15.pdf
Documento Adobe Acrobat 382.5 KB